top of page

Group

Public·6 members

Il Signore Degli Anelli Gli Anelli Del Potere S...



Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere (The Lord of the Rings: The Rings of Power nella versione originale) è la prima serie tv basata sul celebre romanzo fantasy di J.R.R. Tolkien Il Signore degli Anelli e in particolare sulle sue appendici. La storia è ambientata migliaia di anni prima de Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli, nella Seconda Era della Terra di Mezzo, un periodo lungo 3,441 anni durante il quale gli anelli furono forgiati e il malvagio Signore Sauron salì al potere. Amazon ha acquistato i diritti televisivi de Il Signore degli Anelli alla cifra astronomica di 250 milioni di dollari, pianificando un ulteriore investimento di almeno un milione di dollari per la realizzazione di più stagioni, il che fa di questa la serie più costosa mai prodotta fino a quel momento. È per motivi legali che la serie non sia stata concepita come continuazione delle trilogie cinematografiche dirette da Peter Jackson, ma la produzione ha voluto evocarle con una scenografia simile e versioni più giovani dei personaggi che vi appaiono.




Il Signore degli Anelli Gli anelli del potere s...



Amazon Studios ha confermato il coinvolgimento dei due pluripremiati compositori di fama mondiale nella creazione, rispettivamente, del tema musicale principale originale e della colonna sonora dell'attesissima serie Original Il Signore degli Anelli: Gli anelli del Potere.


È in atto uno scontro tra serie fantasy in questo periodo, tra Il signore degli anelli: Gli anelli del potere di Amazon Prime Video e House of the Dragon della HBO (e manca ancora Willow su Disney+). Variety ha riportati i dati della società classica Nielsen (e forse un po' antiquata) per quanto riguarda le visualizzazioni ma come forse saprete, per le serie in streaming si applica un criterio diverso.


Va aggiunto che la Nielsen riporta solo i dati americani e che come del resto fa anche Netflix (quando vuole) non si parla più del numero di spettatori ma di minuti di visualizzazione. In questo caso Gli anelli del potere hanno registrato 1,3 miliardi di minuti di visualizzazione, mentre House of the Dragon, il cui ultimo episodio è stato criticato perché, beh, era tutto buio e non si vedeva niente (una caratteristica della saga) 781 milioni di minuti di visualizzazione. Entrambe le serie sono comunque state ampiamente rinnovate, House of the Dragon per la seconda stagione, Gli anelli del potere riposa sugli allori delle cinque stagioni confermate prima ancora di cominciare.


Così poco dopo l'arrivo in streaming del sesto episodio, Udûn, sicuramente il più letteralmente devastante finora e racconto delle origini di un certo vulcano, Amazon Prime Video non ha perso tempo e ha già dato inizio il via alla produzione della seconda stagione, con una piccola variante: le riprese sono iniziate nei Bray Studios di Londra, mentre solo una parte avverrà in Nuova Zelanda, dove era stata girata l'intera prima stagione. È stato anche annunciata l'entrata in scena nella seconda stagione di Círdan, il più nobile degli elfi grigi, signore dei Falathrim o elfi delle coste durante la prima era e della città portuale Grey Havens durante la seconda, terza e quarta era. Círdan è l'elfo più anziano della Terra di mezzo e aveva ricevuto in dono Narya, l'anello di fuoco, fino al giorno in cui lo aveva a sua volta donato a Gandalf. Non ci sono per ora indicazioni sull'attore che lo interpreterà.


Il primo di questi due periodi è incentrato sulla creazione degli Anelli del Potere nell'Eregion, dove Sauron (nelle vesti di Annatar) convinse Celebrimbor e i fabbri della Gwaith-i-Mírdain a forgiare gli anelli, contro i consigli di Galadriel e Gil-galad: in alcune versioni della storia, Annatar convince proprio Celebrimbor a guidare un'insurrezione per cacciare Galadriel.[14]


"Un Anello per domarli, un Anello per trovarli, un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli". Chi l'avrebbe mai detto che queste famose parole de "Il Signore degli Anelli" di J.R.R. Tolkien sarebbero state prese così alla lettera dal presidente russo Vladimir Putin? In quella che sembrerebbe la rivisitazione della saga, il capo del Cremlino ha messo in opera il piano perfetto per diventare il nuovo Sauron, il signore dell'anello, distribuendo, durante un incontro a San Pietroburgo con i capi di Stato e di governo della Comunità degli Stati Indipendenti, otto anelli d'oro bianco e giallo con le scritte "Buon anno 2023" e "Russia", tenendo per sé il nono.


Secondo alcuni, questo regalo potrebbe essere stato ispirato dalla trilogia, in cui l'oscuro signore di Mordor offre anelli agli Uomini per tenerli sotto il suo controllo, riservando per sé quelli più potente, tanto più che nella serie di romanzi, gli esseri umani ricevono dal malvagio Sauron lo stesso numero di anelli dei membri della della Comunità degli Stati Indipendenti, un'organizzazione intergovernativa composta da nove delle quindici ex repubbliche sovietiche (Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Moldavia,Russia, Turkmenistan, Tagikistan e Uzbekistan). "Nove per gli uomini, mortali destinati a morire", scriveva il celebre autore.


Il Signore degli Anelli è stato vietato per molti anni in Urss, ma ha comunque avuto una forte influenza sulla cultura popolare del paese. Questa influenza si fa sentire ancora oggi nella guerra tra Mosca e Kiev, dove gli ucraini si ritraggono regolarmente come gli abitanti pacifisti della "Contea" - gli hobbit - e non esitano a definire i loro nemici "orchi". Sui social network, il regalo di Vladimir Putin ha ovviamente provocato una reazione. Alcuni utenti di Internet si sono divertiti a paragonare, in montaggi fotografici, il presidente russo alla creatura Gollum, lo schiavo dell'anello nell'opera di Tolkien, o a Sauron, il signore delle tenebre. 041b061a72


About

Welcome to the group! You can connect with other members, ge...
bottom of page